domenica 20 gennaio 2013

Tutorial Gufo Feltro

Finalmente sono davanti al PC, non per lavoro :D, ma per poter descrivere come abbiamo realizzato i gufetti di feltro per l'albero di natale :) In tante ci hanno chiesto come li abbiamo realizzati e siamo strafelici di poterlo condividere con voi! Ovviamente si può utilizzare qualsiasi colore si voglia in base ai propri gusti ed all'utilizzo che si fa.
Girando per la rete ci siamo innamorate di questo gufetto Gufetto by Atelier Lavanda e grazie alle semplici indicazioni abbiamo cucito il nostro. Per completezza riportiamo anche il nostro tutorial. Spero sia chiaro e vi piaccia!
Questo è il risultato finale:


Per prima cosa bisogna stampare il cartamodello:



e poi ritagliare i vari pezzi del gufetto:


Quasi dimenticavo! Abbiamo bisogno anche di due bottoncini per fare gli occhi. E' facile! Sembra già quasi finito :)


Adesso cominciamo a cucire. Per prima cosa si cuciono i bottoncini insieme ai due dischetti di feltro che costituiscono l'occhio in modo da fermarlo e poi con dei piccoli punti si orla il contorno dell'occhio:

 
 Allo stesso modo si procede con l'altro occhio fino ad ottenere questo:


Adesso passiamo al corpo ed in particolare alle alette; con la matita si disegna il particolare e con del cotone bianco vi si ricama sopra:


 
Prima di impunturare la lunetta bianca sulla base del corpo si incolla con dell'adesivo acetovinilico flashbond (si compra anche dal ferramenta) per fare in modo che la lunetta bianca non si sposti (oppure si può fermare con uno spillo)


A questo punto con il punto festone si chiudono le due parti del corpo (inseriamo anche le zampette) lasciando lo spazio per poter inserire l'imbottitura (questa si può prelevare da un cuscino non più utilizzato oppure da uno IKEA che costa circa 1 euro):

A questo punto il gioco è fatto! Si chiude il tutto sempre con il punto festone, si attacca il becco e poi le alette sempre con la stessa colla:

Infine gli occhi!

Per poterlo appendere all'albero, oppure utilizzarlo come portachiavi ecc. nel momento in cui si chiude il tutto con il punto festone si inserisce un nastrino a proprio piacimento come mostrato nella figura sotto:


Ciao a tutti!!! Alla prossima!