martedì 16 dicembre 2014

Vasetti con gessetti profumati

Ciao a tutte,
ecco un'altra idea per il natale, i vasetti ripieni di gessetti profumati!


Ci sono angioletti, cuori, e tante altre forme!



Tolto il coperchio al vasetto è possibile chiuderlo con il merletto ed il nastrino e posarlo su una mensola o dove si preferisce per far sprigionare il profumo dei gessetti nell'aria!


Piaciuta l'idea?

Alla prossima,
Angela

mercoledì 10 dicembre 2014

Tutorial sacchetti natalizi con gessetti profumati

Ciao a tutte,
oggi vi mostro un'idea regalo natalizia! I sacchetti di natale coi gessetti profumati :)



All'interno abbiamo inserito del potpourri profumato. Questi sacchetti possono poi essere custoditi negli armadi o nei cassetti infondendo un bel profumo agli abiti!

Un altro tipo di sacchetto è fatto con del tulle a pois in cui abbiamo inserito un gessetto a forma di angelo (anch'esso molto profumoso):


Iniziamo col tutorial, per prima cosa bisogna munirsi di stoffe adatte per fare questo tipo di lavoro, noi abbiamo usato una stoffa di raso con dei pois delicatissimi color oro, una con delle stampe natalizie e del tulle a pois rosa cipria.

Bisogna tagliare un rettangolo di circa 40x20 cm (le misure comunque sono a piacimento) e sul lato alto del sacchetto cucire piegando il lembo superiore in modo che venga pulito, per abbellimento al sacchetto si può anche cucire una fettuccia a forma di onda rossa come in figura:



Chiudere il sacchetto cucendolo al contrario e poi capovolgerlo. Chiudere con un nastrino ed incollare i gessetti, il risultato è questo:



Piaciuto?

Alla prossima!
Angela

mercoledì 15 ottobre 2014

Hello Kitty Farfalla

Ciao!
Guardate un pò dove si è posata la nostra Hello Kitty in questi giorni con questo bel sole!



Sulla piantina di melograno fuori il balcone :)

Carina vero?

Buona giornata a tutti!
Angela


domenica 21 settembre 2014

Orecchini dorati!

Ciao a tutte!
Oggi vi propongo gli orecchini color oro! Alcuni modelli sono quelli del post precedente, altri no, diciamo che le pietre scelte sono quelle che di più si addicono all'oro!

I primi che vi faccio vedere sono a forma di infinito, impreziositi da swarovski color verde e rosa cipria (i miei preferit...li metto praticamente sempre!):

                                         Codice OD01                                                                  Codice OD02

Il secondo paio sono dei mezzi fiori con una perla color rosso molto simile al corallo! Semplicemente di effetto!

                                                                                      Codice OD03

Il terzo paio è il quadrifglio (visto in obliquo è a forma di farfalla!) impreziosito sempre dalla pietra simile al corallo rosso:

                                                                                      Codice OD04

Il prossimo paio sono sempre mezzi fiori, un pò più piccoli dei precedenti,  impreziositi da swarovski color viola:

 
                                                                                     Codice OD05

Spero vi siano piaciuti!
Per qualisasi cosa scrivetemi nella sezione Contattami al lato destro del blog.
Alla prossima
Angela


domenica 7 settembre 2014

Orecchini argentati!

Ciao!
Oggi vi propongo altri orecchini argentati di varie forme. La prima è un quadrifglio (visto in obliquo è a forma di farfalla!) impreziosito da ametista e decorazione in argento tibetano:

                                                                                             Codice OA03


Il secondo è ispirato al simbolo matematico secondo me più affascinante in assoluto, l'infinito! Questi orecchini sono impreziositi da argento e swarovski color cipria:

                                                                                             Codice OA04

L'ultimo che vi propongo per oggi è questo con la forma simile al primo sopra ma più somigliante ad una farfalla con agata e argento tibetano:

                                                                                               Codice OA05

Ovviamente tutti gli orecchini possono essere personalizzati con colori e pietre a piacimento :)

E' tutto per il momento!

Alla prossima
Angela



lunedì 1 settembre 2014

Nuova passione!

Eccomi di nuovo con delle novità!  :)
Da quando ero piccola mi è sempre piaciuto imparare cose nuove e dopo aver lavorato con feltro, carta e gesso (passione che non lascerò mai anche perché con mia mamma ci si diverte sempre tanto!) ho iniziato ad utilizzare nuovi materiali per creare dei piccoli bijoux!
Il primo materiale che mi ha subito incuriosita è stato l'alluminio. Leggero, facile da maneggiare e di vari colori moda!

Ecco le mie prime creazioni nel colore argento:

                                                   Codice OA01

                                                                             Codice OA02


Che ne pensate?

Alla prossima
Angela

lunedì 25 agosto 2014

Tutorial Hello Kitty Farfalla Feltro

Finalmente riesco a proporvi un nuovo tutorial, ci pensavo da un pò, ma non riuscivamo ad effettuare tutte le foto che servivano. Adesso ce l'abbiamo fatta (grazie a mia mamma e alla sua pazienza)!

Vi faccio vedere prima l'oggetto del tutorial:


delle carinissime Hello Kitty Farfalla fatte tutte di feltro! Cominciamo!

Per prima cosa bisogna stampare il cartamodello:



e poi ritagliare i vari pezzi della gattina:


Prendere il pezzo riguardante il corpo e chiudere con il punto festone lasciando una parte non cucita:


Per maggiore semplicità applicare poi la testa inserendo il triangolino tra le due parti della faccina e cucire sempre con il punto festone:


Anche per la testa bisogna lasciare una parte non cucita (servirà per inserire l'ovatta per imbottire).

Per rendere l'idea della farfalla si possono inserire le antenne fatte con del filo di ferro ricoperto (ad esempio quello dei fiori che di solito si mettono vicino le bombonierie) o del filo di alluminio:


Sempre a questo step, se si vuole, ma non è obbligatorio, inseire anche il filo cerato per poter creare il gancino per poter poi appendere la gattina, partendo dal collo dalla parte di dietro:


 A questo punto bisogna riempire la testa con l'ovatta (sempre quella dei cuscini ikea da 1 euro) e chiudere la parte restante, poi riempire di ovatta il corpo e chiudere la parte rimanente:


Applicare i fiorellini sulla testa, il fiocchetto dopo averlo cucito a doppio ed imbottito un pochino, gli occhietti, il nasino, il vestitino a cui si possono applicare dei fiorellini di swarovski ed infine fare i baffetti con il colore nero doppio:


A questo punto ritagliare le ali, sia interne che esterne. Con un filo di colla attaccare quelle interne a quelle esterne:




Cucire le alette dietro alla schiena dela gattina con un puntino sopra e uno sotto:



  Ed ecco il risultato!!!


Spero sia tutto chiaro. In qualsiasi caso potete scrivermi!

Alla prossima
Angela
  



martedì 15 luglio 2014

Tutorial etichette perforate e personalizzate

Ciao!
Sono sempre in vena di matrimonio...sarà perchè ho intravisto finalmente le nostre fotine "ufficiali"!? :) Qui a casa non vediamo l'ora di vedere l'album stampato! :)

Oggi vi scrivo per farvi vedere come ho realizzato le etichette con l'altra perforatrice che ho comperato. Queste "tag" servono per completare i segnaposti da mettere per ogni invitato ai tavoli al ristorante.

Cosa indispensabile è il cartoncino bianco o di qualsiasi altro colore volete e tanta tanta forza!

Ho ritagliato delle strisce di cartoncino in modo che venissero due file di etichette:


Su ogni etichetta noi abbiamo preferito scrivere il nostro ringraziamento ad ogni persona che ha voluto essere con noi quel giorno speciale scrivendo semplicemente "Un sentito grazie Antonello e Angela" con la data e a mio piacimento ho inserito due cuoricini intrecciati sempre di colore glicine:


Una volta completate tutte le etichette abbiamo aggiunto ad ognuna un nastrino di color glicine in modo da poterle  così infilare ai segnaposti:









E i segnaposti??!?!?

Al prosimo post!

Angela

domenica 29 giugno 2014

Idee per confettata matrimonio

Ciao!

Ancora un altro post per sposine!

Nei post precedenti vi ho fatto vedere i coni, le bustine, le farfalle di carta... e la confettata finale come sarà venuta?!

Adesso ve la mostro :)

Da Ikea ho comperato tanti contenitori tutti diversi per metterci i confetti di tanti gusti (vi consiglio i maxtris http://www.confettimaxtris.it/ che sono buonissimi!) ed anche dei porta candela e delle candele profumatissime alla ciliegia:







Alla coin ho preso il contenitore secondo me più bello:


Abbiamo fatto alcuni ponpon con del tulle bianco e lilla di diverse misure  (per me il miglior tutorial lo trovate qui: https://www.youtube.com/watch?v=6A1C5Y1k_Qg ) ed i risultato finale è stato questo:




Sotto altri dettagli:




Vi piace?

Alla prox!
Angela

lunedì 23 giugno 2014

Tutorial farfalle carta

Ciao!
Altro post per farvi vedere come realizzare le farfalle di carta con le perforatrici adatte a questo tipo di lavoro :)

Per prima cosa ho comprato da un sito (ce ne sono tantissimi!) le perforatrici:


Poi ho tagliato a striscioline il cartoncino color panna e a mano a mano, utilizzando la punch, ho realizzato le farfalle che poi ho applicato (con una punta di colla) sui coni per il riso ed i confetti e le bustine piegate ad origami (mostrati nei post precedenti):



 ...ne sono venute tantissime!!!!!

Spero vi sia piaciuto :)

Alla prossima
Angela

domenica 22 giugno 2014

Tutorial bustine origami per riso o confetti

Altro post per le future sposine! :)

Volevo mostrarvi cosa ho preparato per la confettata fatta a casa il giorno del mio matrimonio. Sempre con la carta riso ho tagliato tanti quadrati 18x18 cm.

Per i passaggi completi conviene seguire questo tutorial veramente fatto bene! http://incartesimi.blogspot.it/2012/06/bustine-origami-portaconfetti-portariso.html

Questo è quello che è venuto fuori con la carta riso:


Per renderli simili ai coni (li ho mostrati nel blog precedente) per ognuno ho inserito una farfallina di carta al centro:






Ci sono tante varianti che si possono realizzare, ve ne mostro qualcuna:




Alla prossima!
Angela